Magazine d'informazione

Autore: franca

Al fianco dei colleghi aggrediti e minacciati. Riflessioni del Presidente Silvestro Ramunno

Il numero di giornalisti aggrediti è spaventosamente in crescita: +87% nel 2020, +21% nei primi nove mesi del 2021 (Fonte: Osservatorio del ministero dell’Interno sugli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti). “Non ti dico la quantità di insulti e offese che prendiamo ad ogni manifestazione”, mi diceva un collega fotografo che da un po’ di mesi segue le manifestazioni dei no vax/no green pass. Lo stesso per i cameraman e per tanti altri che hanno occhi per raccontare. Quello che sta succedendo a Valerio Lo Muzio,...

Continua a leggere

Ordine dei Giornalisti e Assostampa Emilia-Romagna: solidarietà a Paolo Berizzi

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI EMILIA-ROMAGNAA Paolo Berizzi, oggetto di un ennesimo attacco da parte di gruppi neofascisti, va la solidarietà e la vicinanza dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna. Colpire un collega per il suo lavoro equivale a colpire il diritto dei cittadini ad essere informati. La buona informazione è quella che illumina quelle zone che alcuni vorrebbero lasciare nell’oscurità. Questo è quello che davvero dà fastidio.Ogni aggressione o intimidazione a un cronista non è solo una questione...

Continua a leggere

Una “cronaca” insolita e pungente su Giovannino Guareschi del collega parmigiano Gabriele Balestrazzi

Si intitola Il caso Guareschi. Genio clandestino l’originale libro-cronaca del giornalista Gabriele Balestrazzi, pubblicato da Diabasis Editore. Come si spiega che uno degli scrittori italiani più letti e tradotti nel mondo non trovi posto nella maggior parte delle Storie della Letteratura e neppure nelle antologie scolastiche dei nostri ragazzi? Giovannino Guareschi, con il suo Don Camillo, è secondo nel mondo solo al Pinocchio di Collodi, e davanti a Umberto Eco con Il nome della rosa e a tutti gli altri. Eppure è tuttora...

Continua a leggere

CNOG: incarichi dei Consiglieri nazionali emiliano-romagnoli Emilio Bonavita, Antonio Boschi, Lorenzo Marco Sani

Nel corso di alcune sedute, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha designato i componenti del Consiglio di Disciplina Nazionale, del CTS e di diverse Commissioni. I tre colleghi dell’Emilia-Romagna eletti nel CNOG hanno ricevuto incarichi in alcuni organismi ordinistici. Come già annunciato, Emilio Bonavita è stato nominato Vicepresidente della Commissione Cultura. Lorenzo Marco Sani è entrato nella Commissione Ricorsi e, più recentemente, è stato eletto fra i componenti del nuovo Comitato Tecnico Scientifico (CTS):...

Continua a leggere

Premio giornalistico “Finanza per il sociale”: prorogati i termini di partecipazione. Elaborati e candidature entro il 4 marzo 2022

C’è tempo fino al 4 marzo 2022 per partecipare al Premio giornalistico “Finanza per il sociale”, promosso da ABI (Associazione Bancaria Italiana), FEDUF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio) e FIABA Onlus, con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. L’edizione di quest’anno, la sesta, è incentrata sul tema della sostenibilità ovvero su “Storie di inclusione finanziaria e sociale quale leva di sviluppo sostenibile: gli obiettivi dell’educazione finanziaria e al risparmio e il benessere...

Continua a leggere

Si è conclusa con successo la mostra fotografica I Portici di Bologna, allestita per un paio di mesi presso QR Photo Gallery. Fra i sostenitori anche l’OdG regionale

Grandissimo successo e folta affluenza di pubblico per la mostra “Portici di Bologna, patrimonio di cultura e identità”, che si è chiusa oggi a Bologna. Allestita nei locali di QR Photo Gallery di via Sant’Isaia 90, l’esposizione è stata visitata da scuole, gruppi, associazioni culturali e di volontariato, esponenti di istituzioni e organismi della vita civile. Il notevole afflusso di visitatori e le continue richieste di ulteriori tour guidati hanno persino determinato una proroga di due settimane rispetto al termine inizialmente...

Continua a leggere