Magazine d'informazione

Addio Valter Guagneli. Lieve, curioso, le dita sempre sulla tastiera con arguzia, mestiere e umiltà magistrale. Il ricordo di Luca Bottura

“E all’improvviso, valzer di portieri”. E da lì partiva una rumba di calciomercato in cui notizie vere e verosimili, ma sempre parenti strette della realtà, si miscelavano in modo mirabile. Un turbinio di telefonate, ammiccamenti, almanacchi Panini da consultare ma solo per sicurezza, perché li conosceva a memoria. E infine le dita sulla tastiera, sempre con uno svolazzo, un colpo di reni, un passo doppio lessicale, dissimulato dietro un’umiltà magistrale. La stessa che gli faceva profferire quella frase stentorea e autoironica...

Continua a leggere

Un viale di Parma intitolato al giornalista, scrittore, pittore Tiziano Marcheselli

La commissione Toponomastica del Comune di Parma ha deciso di dedicare una strada – un viale per la precisione – a Tiziano Marcheselli, giornalista di spessore, ma non solo. Questo il profilo che correda l’intitolazione.Nato a Parma il 6 agosto 1939. Deceduto a Parma il 27 ottobre 2011. Giornalista, scrittore, pittore. Tiziano Marcheselli ha vissuto i suoi 72 anni a Parma e per Parma. Giornalista della «Gazzetta di Parma» dal 1961, professionista dal 1º gennaio 1966 con tessera dell’Ordine Nazionale n. 006238, critico...

Continua a leggere

Dario Fo, il Maestro dei pennelli. Un libro di Fabio Grassi sulle opere pittoriche del Premio Nobel che hanno illustrato i suoi spettacoli

Dario Fo – Il Maestro dei Pennelli. Come il Premio Nobel dipingeva il suo teatro è il titolo del libro del giornalista-scrittore Fabio Grassi, pubblicato da Randagio Edizioni, che contiene narrazioni, aneddoti, ricordi legati alla presenza di Dario Fo e Franca Rame a Cesenatico tra il 1960 e il 2016.188 pagine di racconti affiancati alle opere pittoriche, una settantina circa, tutte finora inedite, che il Premio Nobel per la Letteratura 1997 realizzò a casa Grassi, dove fu ospite per diversi anni, prima di andare in scena...

Continua a leggere

Addio Monsignor Ernesto Vecchi. Vescovo ausiliare emerito di Bologna, impegnato “promotore” dell’informazione

Lo ha portato via un malore nella serata di sabato 28 maggio 2022. Se ne è andato all’improvviso Monsignor Ernesto Vecchi, Vescovo ausiliare emerito della diocesi di Bologna, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dell’Emilia-Romagna, da sempre impegnato sul versante della comunicazione e dell’informazione cittadina. Era atteso in Cattedrale, come ogni sera, per la recita del Rosario davanti alla Madonna di San Luca. In San Pietro è stata data la triste notizia all’inizio della preghiera e i campanari hanno fatto l’annuncio...

Continua a leggere

Agnese Pini alla guida di tutte le testate del gruppo Editoriale Nazionale dall’1 luglio 2022. Congratulazioni da parte dell’Ordine dei Giornalisti

Felicitazioni e auguri da parte del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ad Agnese Pini, una collega che con la sua competenza, determinazione e autorevolezza, ha saputo guadagnarsi l’incarico di dirigere (dall’1 luglio 2022) tutte le testate del gruppo Editoriale Nazionale: QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino e Il Giorno. Un riconoscimento importante che il presidente del CNOG auspica possa costituire un esempio positivo per le colleghe, perché la professionalità e la competenza possano trovare sempre...

Continua a leggere

Convenzione tra Inpgi2 e Casagit Salute: prorogata fino al 31 dicembre 2024 l’assistenza gratuita del piano sanitario W-IN

Nella riunione di giovedì 21 aprile 2022, il Comitato amministratore della Gestione separata (Inpgi2) ha deliberato di prolungare fino al 31 dicembre 2024 la copertura sanitaria integrativa offerta da Casagit Salute in favore di 3.200 iscritti che attualmente ne beneficiano attraverso il piano sanitario W-IN, con rimborso economico del relativo onere a carico dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola”. L’iniziativa – avviata in forma sperimentale nel luglio 2019 per la durata di un triennio...

Continua a leggere