Magazine d'informazione

“OPERAZIONE TEMPESTA”. A Bologna una mostra fotografica di Fausto Branchi e Stanisława sull’Insurrezione di Varsavia con patrocinio dell’OdG Emilia-Romagna

“OPERAZIONE TEMPESTA”. L’Insurrezione di Varsavia è il titolo della mostra realizzata dal fotogiornalista Fausto Branchi e dalla artista-fotografa Stanisława, inaugurata il 24 settembre 2022 al Museo Memoriale della Libertà di Bologna (via Giuseppe Dozza, 24). Una esposizione permanente di forte impatto (patrocinata dall’OdG Emilia-Romagna e sostenuta da diversi organismi) che è stata aperta con un doppio evento: la presentazione della mostra e la posa sul suolo del Museo Memoriale della Libertà di una Quercia...

Continua a leggere

Premio di Giornalismo Agroalimentare EIT Food. Candidature entro il 15 settembre 2022

III Edizione del premio giornalistico EIT Food, promosso dall’omonimo organismo e rivolto ai giornalisti “che si occupano di comunicare l’innovazione e la sostenibilità nel settore agroalimentare”. La partecipazione è gratuita. Presentazione delle candidature entro e non oltre le ore 23.59 del 15 settembre 2022. Il consorzio EIT Food è una “iniziativa leader in Europa per l’innovazione alimentare, il cui principale obiettivo è quello di rendere il sistema agroalimentare più sostenibile, sano ed affidabile”. È “una delle otto...

Continua a leggere

Selezione pubblica per 3 posti a tempo indeterminato di istruttore direttivo categoria D Comunicazione nei Comuni di Casalecchio di Reno (2) e Zola Predosa (1). Scadenza bando 6 settembre 2022

I Comuni di Casalecchio di Reno e Zola Predosa hanno indetto una selezione pubblica per esami per la copertura a tempo indeterminato di 3 posti di istruttore direttivo categoria D Comunicazione. Due posti a Casalecchio di Reno, uno a Zola Predosa. Bando in scadenza alle ore 13 del 6 settembre 2022. Precisa un AVVISO dei promotori: “In data 2 agosto 2022 si è provveduto ad una integrazione del bando che viene pertanto nuovamente pubblicato con scadenza dei termini al 6 settembre 2022, ore 13,00. L’integrazione riguarda una...

Continua a leggere

Sentito cordoglio per la scomparsa di Matteo Incerti, giornalista e scrittore reggiano

“Sipario! Sulla penisola di Bruce si alzano le stelle! Cenare, con amici e amiche Ojibwa, in riva al lago osservando il sole che man mano si addormenta e le voci del Bosco che spezzano il silenzio”.Sono le ultime parole lanciate su Facebook il 13 agosto, in un tramonto incantato sul lago Huron, dal giornalista reggiano Matteo Incerti, stroncato da un malore che non gli ha lasciato scampo a soli 51 anni mentre era in viaggio tra i nativi americani dell’Ontario, in Canada, per presentare l’edizione inglese del suo libro “I...

Continua a leggere

ILIAS Conference 2022: tappa a Bologna 8 e 9 settembre. Ingresso agevolato per i soci della Fondazione OdG Emilia-Romagna

Bologna diventa capitale dell’e-learning. Giovedì 8 e venerdì 9 settembre 2022 approda in città ILIAS Conference, importante appuntamento internazionale dedicato alle più avveniristiche tecnologie per l’apprendimento a distanza.Gli iscritti alla Fondazione dell’OdG Emilia-Romagna (che ha dato patrocinio all’iniziativa) possono usufruire di uno sconto del 10% sul biglietto di ingresso contattando il collega Enzo Chiarullo entro il 26 agosto 2022 all’indirizzo mail enzo.chiarullo@pragmatika.it. Dopo venti edizioni annuali che hanno...

Continua a leggere

“IL FUTURO DELLA MEMORIA”: una tre giorni per ricordare le vittime di tante stragi oscure

“Il futuro della memoria” è un progetto del giornale online “Cantiere Bologna”, d’intesa con “Cucine Popolari”, Associazione dei familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e Fondazione Innovazione Urbana. L’obiettivo è una riflessione comune sul valore della memoria nella costruzione del futuro di una comunità. Memoria di momenti terribili, ma sempre più lontani nel tempo, come la strage di Bologna, quella di Ustica, i delitti della banda della Uno Bianca e, ancora più remota, la strage nazifascista...

Continua a leggere