Magazine d'informazione

“Il respiro trattenuto 2.0”: nuovo volume fotografico di Gabriele Fiolo su Bologna ai tempi del Covid con expo in Regione

Il respiro trattenuto 2.0 – Quasi fuori dal tunnel è il titolo del nuovo catalogo, pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna, che raccoglie gli “scatti più recenti” del fotogiornalista Gabriele Fiolo e arricchisce il progetto editoriale realizzato “in un momento storico in cui il mondo si è fermato, trattenendo il respiro, tra lo sgomento e l’incredulità”.Ma è anche il titolo della mostra voluta dall’Assemblea legislativa della RER, curata da Fiolo e inaugurata in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19...

Continua a leggere

Premi giornalistici “Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale” e “Mare Nostrum Awards” in scadenza il 30 aprile 2022

Si rivolge agli under 35 il “Premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale”, promosso da Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus e Libera Università Maria SS. Assunta – LUMSA di Roma per “dare seguito all’esempio di coraggio, tenacia, profonda motivazione” che la giovane collega lucana scomparsa nel 2008 “ha testimoniato nella vita, nello studio e nella professione giornalistica”. È possibile partecipare fino al 30 aprile 2022. Obiettivi del concorso sono “la diffusione e lo sviluppo di una cultura...

Continua a leggere

Decima edizione del Premio giornalistico “Angelo Maria Palmieri”. Elaborati e adesioni entro il 5 aprile 2022

Ultimi giorni per partecipare al concorso dedicato alla memoria del giornalista e collaboratore di FIABA, scomparso a trent’anni nel 2011. Il Premio giornalistico “Angelo Maria Palmieri” si rivolge a giornalisti e giornaliste “che riescono a coniugare in modo efficace informazione e impegno sociale”. È promosso da FIABA Onlus insieme alla Biblioteca e Associazione Culturale “Angelo Maria Palmieri”, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo. L’adesione è gratuita. Gli elaborati devono essere inviati entro il 5 aprile...

Continua a leggere

Dialogo-narrazione sul Covid-19 di Letizia Magnani e Susanna Esposito

Si intitola 101 domande (e risposte) sul Covid il libro steso a quattro mani dalla giornalista-scrittrice Letizia Magnani e dalla pediatra-infettivologa Susanna Esposito, pubblicato da Minerva Edizioni. Nel marzo del 2020 la nostra vita è stata modificata dal virus del secolo. I cinesi siamo diventati noi e tutto è cambiato. Quando ne usciremo? La risposta più onesta è: fra qualche anno.Questo libro nasce dall’esigenza di raccontare in maniera semplice quanto stiamo vivendo e vivremo nei prossimi anni. Di cosa parliamo quando...

Continua a leggere

Una ricerca sul giornalismo italiano dell’Università di Milano con patrocinio OdG. Link per partecipare al sondaggio

Prosegue la raccolta dati per l’indagine condotta dai ricercatori dell’Università Statale di Milano, nell’ambito del progetto Worlds of Journalism Study, patrocinata e sostenuta dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia (per l’Italia) insieme a Unesco e Reporter Senza Frontiere. È un sondaggio sullo stato del giornalismo Italiano, la sua indipendenza e le sue diverse articolazioni: una ricerca “di grande valore scientifico e di grande rilevanza per valutare le condizioni della nostra professione”. Spiegano i curatori: “è...

Continua a leggere

“Mother & Son”: singolare e toccante mostra del fotogiornalista Gabriele Fiolo aperta fino al 27 marzo 2022

«Ora mamma è tutto più chiaro. Tutte queste immagini sono il viaggio fatto assieme. […] È proprio vero che le radici e le ali sono il tuo più prezioso dono. […] Siamo tutti figli della sola creatura in grado di generare e rendere eterno questo legame. Grazie, grazie a tutte le mamme per aver dato inizio per tutti noi figli a questo bellissimo viaggio che è la vita». Solo alcuni frammenti del commovente testo scritto e letto da Gabriele Fiolo, domenica 6 marzo, durante l’inaugurazione della mostra “Mother & Son” – Quando una...

Continua a leggere