Magazine d'informazione

Premio per il giornalismo di inchiesta “Giustizia e verità – Franco Giustolisi”

Lanciato il nuovo bando del concorso “Giustizia e verità”, intitolato al collega Franco Giustolisi scomparso nel 2014. La terza edizione del premio per il giornalismo d’inchiesta è ospitata a Boves, comune del cuneese teatro della prima strage nazifascista di civili. E per la prima volta prevede anche una sezione dedicata alle scuole. Gli elaborati devono essere inviati entro il 31 agosto 2017. Dopo Sant’Anna di Stazzema nel 2015 e Marzabotto nel 2016, il Premio Giustolisi continua il proprio itinerario attraverso le...

Continua a leggere

Il segreto inesauribile di San Tommaso nella visione magistrale di Padre Barzaghi

Trentacinque capitoli in forma di lezione per entrare nel labirinto della Somma Teologica. Trentacinque picoli-grandi saggi per perdersi fra le pieghe più profonde del pensiero di San Tommaso. Questo e molto di più offre il volume LA MAESTRIA CONTAGIOSA. Il segreto di Tommaso d´Aquino scritto con rigore, intensità, zelo logico-filosofico, sapienza magistrale da Padre Giuseppe Barzaghi o.p. e pubblicato da ESD (Edizioni Studio Domenicano) di Bologna. Come viene sottolineato nell’introduzione, “il tomismo non è ripetere san Tommaso...

Continua a leggere

Gramsci: un intellettuale nemico del pressapochismo giornalistico e politico

Antonio Gramsci. Il giornalismo, il giornalista. Un libro singolare che raccoglie scritti, articoli, lettere dello storico fondatore dell’Unità. Un’opera insolita, “di peso”, adatta a tutte le generazioni curata con profondità critica da Gian Luca Corradi, con prefazione di Luciano Canfora e postfazione di Giorgio Frasca Polara. Politico, filosofo, giornalista, linguista, critico letterario. Gramsci (1891-1937) ha lasciato un segno indelebile nella storia d’Italia e delle società democratiche. In occasione dell’80° anniversario...

Continua a leggere

Il conformista romantico. Un romanzo-testamento singolare di Donatella Gorini

Scrittrice, insegnante rigorosa e apprezzata, decana dei giornalisti pubblicisti dell’Emilia-Romagna, Donatella Gorini è scomparsa nell’ottobre scorso lasciando in eredità ai suoi lettori un romanzo della maturità, una sorta di racconto-testamento che rivela appieno il suo stile singolare. È Il conformista romantico, un’opera calata nelle questioni “calde” degli anni che tratteggia e idealmente divisa in tre grandi frammenti narrativi. Pubblicato da In.edit (www.ineditedizioni.it), il libro si dipana in quasi trecento...

Continua a leggere

Premio giornalistico “Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale”

Solidarietà, integrazione, equità. Questi i temi al centro della seconda edizione del concorso giornalistico “Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale”, promosso dalla Fondazione W Ale Onlus. Il premio, intitolato alla memoria della giornalista ventottenne scomparsa nel 2008, è riservato ai colleghi più giovani e a tutti gli studenti delle Scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine. I partecipanti hanno tempo fino al 15 giugno 2017 per consegnare i lavori. Saranno premiati i giovani “che mostreranno una...

Continua a leggere

Premio Gaspare Barbiellini Amidei 2017 riservato ai giovani giornalisti

“Ricchi o Poveri? Il mondo spezzato: valori, paure, sofferenze, benessere”. Questo il tema della decima edizione del concorso giornalistico dedicato alla memoria e all’impegno di Gaspare Barbiellini Amidei e rivolto ai colleghi più giovani. Iscrizioni aperte fino al 15 giugno. Anche quest’anno il Premio è destinato ai giornalisti sotto i 35 anni “che abbiano saputo raccontare l’Italia e l’Europa contemporanee con gli occhi di chi si affaccia alla professione”. Verranno selezionati servizi giornalistici (pubblicati o trasmessi da...

Continua a leggere