Magazine d'informazione

Autore: franca

Pubblicato il bando del Premio Estense. Scadenza 30 aprile 2021

57esima edizione del Premio Estense. Il bando del concorso 2021 è online nel sito del Premio. Sono ammessi volumi, regolarmente in commercio, di uno o più autori, che raccolgano nella loro integrità, elaborino o amplino articoli in lingua italiana, di giornalisti e opinionisti viventi, apparsi sulla stampa quotidiana o periodica oppure trasmessi da servizi radiofonici, televisivi e attraverso i nuovi media, che comunque siano espressione di lavoro giornalistico riconoscibile. Il premio Estense nasce nel 1965 per iniziativa dell’allora...

Continua a leggere

È mancato Rocco Di Blasi. Fu caporedattore de “l’Unità” e Direttore del “Salvagente”

È morto a 73 anni Rocco Di Blasi, già caporedattore de l’Unità in Emilia-Romagna, poi Direttore del Salvagente e, da ultimo, del quotidiano online Consumatrici.it. Di Blasi si era formato a Napoli, in quella fucina del giornalismo napoletano che era la redazione campana de l’Unità, dalla quale sono usciti vari colleghi che hanno preso le strade più diverse lavorando chi per Repubblica, chi per il Corriere e chi per la Stampa. Persona e giornalista attento e sensibile, di grande intelligenza, severo e corretto nel lavoro, gentile...

Continua a leggere

Autocertificazioni per i giornalisti da utilizzare negli spostamenti di lavoro

L’Emilia-Romagna, come molte altre regioni, è in zona rossa. Pensando di fare cosa utile, linkiamo i moduli di autocertificazione (STANDARD per i cittadini e modificati per i GIORNALISTI AUTONOMI e DIPENDENTI), da compilare ed esibire, assieme ai tesserini dell’Ordine e dell’Assostampa, per potersi spostare per motivi di lavoro. (5 aprile 2021)  

Continua a leggere

Ugo Bellocchi: promotore culturale del secondo novecento. Un convegno in diretta streaming

Ugo Bellocchi: promotore culturale del secondo novecento. È il titolo del convegno che si svolge in diretta streaming sabato 13 marzo 2021, a partire dalle ore 10. L’evento, dedicato all’impegno culturale dello storico, giornalista e intellettuale reggiano, è proposto da Comune di Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi, Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi – Sezione di Reggio Emilia, Istoreco, Associazione Provinciale Stampa Reggiana, Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, Centro studi sul dialetto reggiano,...

Continua a leggere

Villalba e Villa Erbosa di Bologna sono Ospedali COVID. Stop temporaneo alle prestazioni per i soci CASAGIT

Da lunedì 8 marzo 2021 le cliniche Villalba e Villa Erbosa sono state trasformate in ospedali Covid e hanno quindi cessato temporaneamente le prestazioni per i soci Casagit. Riepilogo quindi, a favore dei colleghi bolognesi, ma non solo, la situazione delle convenzioni in diretta al momento per noi disponibili. A Villa Torri è possibile effettuare in convenzione diretta ricoveri, chirurgia ambulatoriale, alta diagnostica, diagnostica, accertamenti clinici e visite. A Villa Chiara (Croce di Casalecchio) la nostra convenzione prevede...

Continua a leggere

Sospesi dall’Albo i giornalisti privi di PEC. Iniziato l’invio delle lettere di contestazione

È iniziato l’invio delle lettere di contestazione agli iscritti che non hanno ancora comunicato all’Ordine un indirizzo personale di Posta Elettronica Certificata (PEC). Infatti, il governo, con il decreto legge 76/2020, all’articolo 37, ha stabilito che gli iscritti agli Ordini professionali i quali non comunichino al proprio Ordine di appartenenza un indirizzo PEC debbano essere sospesi dall’Albo fino a che non si saranno messi in regola. La norma non prevede alcuna possibilità di deroga. I Consigli regionali che non dovessero...

Continua a leggere