Magazine d'informazione

Autore: franca

Formazione obbligatoria: recupero crediti Fpc per il triennio 2017-2019. I colleghi dell’Emilia-Romagna devono contattare la Fondazione dell’OdG

I giornalisti inadempienti alla formazione obbligatoria (Fpc) relativa al triennio 2017-2019 hanno tempo fino al 30 giugno 2020 per avviare il percorso di recupero dei crediti mancanti, da completare entro e non oltre il 30 settembre 2020. Attenzione: gli iscritti devono richiedere all’Ordine regionale di appartenenza che i crediti maturati fino a settembre 2020 – espressamente indicati nell’istanza – vengano imputati al triennio appena concluso e non al nuovo periodo formativo 2020-2022. Per maggiori chiarimenti e attribuzione...

Continua a leggere

L’assemblea regionale non potrà tenersi al Savoia Hotel di Bologna che ha chiuso le sue sale. L’OdG è in attesa di indicazioni nazionali per l’approvazione dei bilanci

L’assemblea di bilancio 2020 dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna non potrà svolgersi nell’ormai tradizionale sala del Centro Congressi del Savoia Hotel Regency di Bologna. Il noto albergo ha, infatti, comunicato all’OdG di avere annullato tutte le prenotazioni delle proprie sale fino a venerdì 3 aprile sulla base delle indicazioni contenute nei provvedimenti governativi volti a contenere la diffusione del coronavirus. L’Ordine regionale sta valutando la situazione, in attesa che il governo risponda al Comitato Unitario...

Continua a leggere

Lettera del presidente regionale dell’Odg Giovanni Rossi ai parlamentari eletti in Emilia-Romagna. Stop alla pratica delle querele temerarie contro la libera stampa

Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, nel corso della sua ultima riunione, ha incaricato il Presidente Giovanni Rossi di scrivere a tutti i parlamentari eletti in Emilia-Romagna, per porre la questione – che si trascina da anni senza soluzione – del ricorso a querele temerarie nei confronti dei giornalisti ritenuti “scomodi” chiedendo loro, in sede civile, cifre esorbitanti a ristoro di presunti danni d’immagine. Già nelle precedenti legislature proposte...

Continua a leggere

Fino a domenica 1° marzo 2020 l’Ordine e la Fondazione OdG sospendono gli eventi formativi. Annullato anche il corso per i pubblicisti in programma il 24 e 25 febbraio

Seguendo le indicazioni della recente ordinanza sull’emergenza “Coronavirus”, emessa dalla Regione Emilia-Romagna nel pomeriggio di domenica 23 febbraio 2020, l’Ordine regionale dei Giornalisti e la Fondazione OdG hanno deciso di sospendere fino a domenica 1° marzo 2020 tutti i seminari formativi in calendario per la Fpc (dislocati in vari luoghi del territorio regionale). È stato inoltre annullato il corso per neo pubblicisti in programma il 24 e 25 febbraio nella sede bolognese dell’Ordine, che viene rinviato a data da destinarsi. Di...

Continua a leggere

Giornalisti nelle scuole. 7° anno per il Protocollo Miur-OdG. In Emilia-Romagna si ripete la positiva esperienza che ha coinvolto 41.909 studenti e 503 colleghi-docenti

Il presidente dell’OdG Carlo Verna ha incontrato nella sede del MIUR (il Ministero dell’Istruzione) a Roma la viceministra dell’Istruzione, onorevole Anna Ascani. Era accompagnato dal presidente della Commissione Cultura dell’Ordine nazionale, l’emiliano Alberto Lazzarini e dal componente dell’Esecutivo Andrea Ferro. I dirigenti dell’Ordine hanno sottolineato gli importanti risultati conseguiti dall’attuazione del Protocollo di intesa fra MIUR e Ordine che ha consentito ai giornalisti, nelle sei edizioni fin qui svolte, di...

Continua a leggere