Magazine d'informazione

Autore: franca

CNOG: eletti i componenti di CDN e Commissioni. Emilio Bonavita è il Vice Presidente della Commissione Cultura, Lorenzo Sani è nella Commissione Ricorsi

Il consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha eletto i componenti del Consiglio Nazionale di Disciplina. Ne fanno parte Vincenzo Ciccone, Elio Donno, Paolo Giovagnoni, Sara Salin, Gian Mario Sias, Laura Trovellesi Cesana, Maria Zegarelli. Eletti anche i componenti delle commissioni. La Commissione Amministrativa è composta da Luca Frati (Presidente), Enrico Paissan (Vice presidente), Dino Frambati (Segretario), Antonello Menconi, Markus Perwanger. Commissione Cultura: Elena Golino (Presidente), Margherita Agata, Emilio...

Continua a leggere

Avvicendamento in Consiglio: Alberto Lazzarini è il nuovo vicepresidente dell’OdG E-R

È il giornalista pubblicista Alberto Lazzarini il nuovo vicepresidente del Consiglio dell’OdG Emilia-Romagna. È stato eletto nel corso della riunione di giovedì 16 dicembre 2021, dopo le dimissioni dall’incarico del consigliere Michelangelo Bucci “per sopraggiunti e inevitabili impegni personali e professionali”. Durante la seduta sono stati assegnati anche gli incarichi per quattro Commissioni di lavoro interne al Consiglio regionale. Commissione Praticanti: Rosalba Carbutti, Giorgio Lambri, Francesca Romanelli. Commissione Pubblicisti:...

Continua a leggere

Silvestro Ramunno è il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna

È il giornalista professionista Silvestro Ramunno il nuovo presidente del Consiglio dell’Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna. La sua nomina è avvenuta durante la riunione di insediamento del Consiglio regionale (eletto tra ottobre e novembre), che si è svolta stamattina nella sede dell’Ordine.Oltre al presidente, sono state designate le altre cariche consiliari per il triennio 2021-2024: vicepresidente è Michelangelo Bucci (pubblicista), segretario Elide Giordani (professionista), tesoriere Luca Molinari (pubblicista).Completano...

Continua a leggere

Strada Nove, ovvero la Via Emilia com’era e come è. Due volumi di Carlo Donati che sono anche guida per un viaggio originale

È proprio una lettura scorrevole e divertente quella che ci propone Carlo Donati con i due volumi di “Strada Nove – La Via Emilia e le sue curve”. Si tratta di un viaggio non solo stradale, ma culturale, a volte perfino onirico lungo una strada che non c’è più, almeno nel suo tracciato storico, salvo qualche tratto, modificata com’è da tangenziali, deviazioni e quant’altro gli umani riescano a fare ad una via. Donati ne ricostruisce il tracciato originale, attraverso una ricerca a volte disperata, non disdegnando, però, di raccontarci...

Continua a leggere

L’insolito e poetico viaggio nella “grammatica del vino” del collega Marco Pozzali

Il vino è memoria. Alle sensazioni che scaturiscono dai profumi e dal gusto si legano emozioni e ricordi che richiamano altri tempi e altri luoghi come una sorta di antico alfabeto, la vite parla una lingua profonda e avvicina popoli e civiltà, unisce esistenze altrimenti lontanissime tra loro. La poesia del vino, le sue regole e la sua storia sono raccontate nella Grammatica del vino di Marco Pozzali, giornalista e scrittore parmigiano esperto di vini, con alle spalle pubblicazioni di carattere enologico premiate a livello internazionale. E...

Continua a leggere

Casagit Salute: confermati i provvedimenti straordinari per Covid e cure oncologiche

Il Consiglio di amministrazione di Casagit Salute ha confermato anche per il 2022 le misure straordinarie a favore dei soci per quanto riguarda il Covid e le cure oncologiche. Per il Covid ogni iscritto (soci e familiari) avrà a disposizione un tetto di 60 euro all’anno per il rimborso di dispositivi di protezione individuale (mascherine, gel, guanti) o test (tamponi antigenici e molecolari, esami sierologici) o per l’acquisto di saturimetri per monitorare l’ossigeno nel sangue. Per le cure oncologiche il Cda ha autorizzato il...

Continua a leggere