Magazine d'informazione

Autore: franca

Indetta l’Assemblea dei partecipanti alla Fondazione dell’OdG Emilia-Romagna

Si svolgerà giovedì 8 luglio 2021 a Bologna l’Assemblea dei partecipanti (ordinari e sostenitori) alla Fondazione dell’Ordine Giornalisti Emilia-Romagna. L’appuntamento “in presenza” è alle ore 17 nella sede dell’OdG di Strada Maggiore 6 in Sala Ezio Cesarini. Questo l’ordine del giorno: Comunicazioni del Presidente. Informativa sui bilanci consuntivo e preventivo. Attività di formazione in presenza, in streaming ed online. Varie ed eventuali. Per garantire il rispetto delle norme anti-Covid relative al distanziamento, la Segreteria...

Continua a leggere

È scomparso Giorgio Montebugnoli: insegnante, pubblicista, appassionato “reporter rossoblù” di radio e tv locali

Ha raccontato i miti del calcio bolognese, da Bulgarelli a Baggio, Giorgio Montebugnoli, insegnante e giornalista, che il Covid si è portato via a 74 anni, facilitato dall’aver trovato un fisico già provato da altre patologie. È la vittima numero 59 del maledetto virus nel giornalismo italiano.Voce rossoblù di radio e tv locali, Giorgio Montebugnoli era giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dell’Emilia-Romagna dal 2 gennaio 1988.Sui giocatori del Bologna aveva scritto anche un paio di libri, “Meteore e comete” e “Sessant’anni...

Continua a leggere

Fissate le date della 133ª sessione dell’esame di idoneità per giornalisti professionisti. Il 1°settembre la prova scritta

Fissata al 1° settembre 2021 la prova scritta della 133ª sessione di esami di idoneità professionale, che si sarebbe dovuta svolgere il 3 dicembre 2020. Le misure legislative per contrastare l’emergenza epidemiologica non consentono lo svolgimento dell’esame fino al 31 luglio prossimo.  Ai candidati che hanno già presentato domanda per la 133ª sessione verrà inviata – via pec/email – la convocazione con le istruzioni per la prova scritta.  Per coloro che non hanno presentato finora alcuna domanda sarà bandita nelle prossime...

Continua a leggere

Il RESPIRO TRATTENUTO: un volume con immagini d’autore e una singolare mostra fotografica in Biblioteca Salaborsa a Bologna (fino al 10 luglio 2021)

Un progetto editoriale “corale”, curato dal fotogiornalista Gabriele Fiolo insieme all’Associazione Tempo & Diaframma, che ha coinvolto tredici fotografi professionisti attivi in città. È IL RESPIRO TRATTENUTO. Bologna ai tempi del Covid-19 in 100 scatti d’autore, realizzato “in un momento storico in cui il mondo si è fermato, trattenendo il respiro, tra lo sgomento e l’incredulità” per dare vita a un pregevole libro-catalogo e a una insolita mostra fotografica. Nonostante fosse pronta da alcuni mesi, l’esposizione fotografica...

Continua a leggere

CASAGIT: Emilia-Romagna maglia nera nell’affluenza al voto. Eletti i 4 delegati E-R. Cumani confermato fiduciario regionale

Si sono chiuse le urne virtuali per il rinnovo dell’Assemblea Nazionale dei delegati alla Cassa sanitaria dei giornalisti, la CASAGIT.Come era già accaduto in passato la nostra regione è risultata ultima quanto a partecipazione al voto: 28.72% cioè 305 votanti su 1062 aventi diritto.L’Emilia-Romagna aveva diritto a 4 delegati. Sono risultati eletti i colleghi Claudio Cumani con 169 voti di preferenza, Marco Balestrazzi (126), Paola Cascella (104) e Lucio Diletti (96).Nel corso della prima riunione della Consulta regionale,...

Continua a leggere

“Le ragioni di una scelta”: primo volume del rapporto annuale sulla criminalità in regione e nascita di LAW – Legalità e Diritti al Lavoro (online dal 7 giugno)

Si è tenuto il 7 giugno scorso il battesimo di LAW (presso l’Estragon di via Stalingrado, a Bologna). LAW, acronimo di Legality at Work, è il punto di approdo di un impegno che vede la CGIL dell’Emilia-Romagna protagonista sul fronte del contrasto alla criminalità organizzata nella regione. LAW rappresenta e raccoglie professionalità e competenze diverse della società civile, delle professioni, delle istituzioni e delle associazioni. Voci e persone che hanno a cuore i diritti e i doveri di una comunità, uniti da un comune obbiettivo:...

Continua a leggere