Magazine d'informazione

Autore: franca

Matteo Marani nominato Presidente della Fondazione Museo del Calcio

Matteo Marani è stato nominato Presidente della Fondazione Museo del Calcio. Il giornalista, che ha ricoperto la carica di Vicepresidente della stessa Fondazione, ha tenuto a ringraziare della sua nomina e a ricordare Fino Fini e la sua preziosa attività per il Museo del Calcio.  “Ringrazio la FIGC, il Presidente Gravina e il Consiglio Federale per la nomina a Presidente della Fondazione Museo del Calcio – dichiara Matteo Marani – è per me un onore e una rinnovata responsabilità verso un luogo come il Museo del Calcio, che è un...

Continua a leggere

BASTA INSULTI AI CRONISTI. Ordine e Sindacato a fianco del collega Valerio Lo Muzio

“Di nuovo insulti e minacce – questa volta via Facebook – contro il giornalista di “Repubblica” Valerio Lo Muzio. E questo accade perché ha fatto il proprio lavoro di cronista. Questi comportamenti devono essere condannati da chi amministra la città, dai parlamentari eletti in questa circoscrizione così come dalle forze politiche e repressi da chi ha il compito di vigilare sull’ordine pubblico.Bologna è teatro da tempo di questi episodi frutto di comportamenti intolleranti e del tentavo di imbavagliare chi, con il suo lavoro,...

Continua a leggere

Bandi del Comune di Comacchio e dell’Accademia di Belle Arti di Bologna

Si tratta di due “Avvisi pubblici” per la raccolta di curricula.Quello dell’Amministrazione comunale di Comacchio è finalizzato all’assunzione a tempo determinato e pieno a 36 ore settimanali, ai sensi dell’art. 90 del d.lgs. n. 267/2000, di un profilo professionale di “istruttore direttivo addetto all’ufficio di supporto del Sindaco/addetto stampa”, categoria D, posizione economica D1 (la durata del rapporto di lavoro è legata al mandato del Sindaco). La scadenza del bando è mercoledì 16 giugno alle...

Continua a leggere

Cesare Sughi, intellettuale, giornalista, scrittore nel commosso ricordo del collega e amico Marco Guidi

Scrivere di Cesare Sughi, scomparso il 26 maggio, per me è insieme facile e difficile. Come può capitare a chi era suo amico dai tempi della seconda media (1954) e poi ha frequentato, stessa classe, il liceo Galvani e poi la facoltà di Lettere e Filosofia. E insieme siamo andati a sentire le lezioni di Luciano Anceschi, insieme ci siamo ritrovati a Milano. E poi di nuovo tutti e due a Bologna. Infine, tanto per cambiare insieme, al Resto del Carlino.Cercherò di non farmi sommergere dall’onda dei ricordi, degli aneddoti e rendere...

Continua a leggere

Premio Estense 2021. Alberto e Giancarlo Mazzuca, Francesca Nava, Alessandro Sallusti, Walter Veltroni gli autori finalisti. Al giornalista Andrea Purgatori il “Granzotto”

La giuria del Premio Estense, presieduta da Guido Gentili, e composta da Giacomo Bedeschi, Michele Brambilla, Tiziana Ferrario, Paolo Garimberti, Jas Gawronski, Giordano Bruno Guerri, Alberto Faustini, Laura Laurenzi, Alessandra Sardoni e Gian Antonio Stella, che si è riunita a Ferrara il 22 maggio 2021 per la scelta dei quattro volumi finalisti sui 49 presentati alla 57esima edizione del premio giornalistico, ha deliberato, a maggioranza, di portare in finale Alberto e Giancarlo Mazzucca con “Gianni Agnelli in bianco e nero”...

Continua a leggere

Il 2×1000 all’Associazione Amici di Roberto Morrione a sostegno del Premio per le inchieste giornalistiche degli under 30

Esiste in Italia una piccola, ma tenace, realtà che promuove il giornalismo d’inchiesta realizzato dai giovani. È il Premio Roberto Morrione, dedicato alla memoria di uno di quei giornalisti con “la schiena dritta” che, attraverso il suo lavoro, ha lasciato un segno umano e professionale indelebile su chi lo ha conosciuto, e un’eredità importante per quanto riguarda metodo e rigore nelle inchieste giornalistiche. Attraverso il Premio da alcuni anni vengono selezionate nuove idee per inchieste a cura di giovani...

Continua a leggere