Magazine d'informazione

È scomparso Pier Vittorio Marvasi, ex direttore della “Gazzetta di Modena” e portavoce di Romano Prodi

Si è spento nella sua abitazione di Modena Pier Vittorio Marvasi, aveva 82 anni. Nato a Fidenza (Parma) nel 1937, era giornalista professionista iscritto all’Ordine dell’Emilia Romagna dal 1963. Negli anni Ottanta è stato direttore della Gazzetta di Modena, poi portavoce di Romano Prodi all’epoca dell’Ulivo. Era un “giornalista di razza”, profondo conoscitore della realtà regionale e del suo sistema economico, ma pure attento cronista della politica. Nella sua carriera ha fatto di tutto: inviato, editorialista, capo redattore,...

Continua a leggere

Protagonisti della musica e della sua storia si raccontano ad Alberto Sinigaglia in un libro-saggio di cultura

Per chi ama la musica è una lettura deliziosa. Il riferimento è a “fffortissimo” il libro che raccoglie le interviste che Alberto Sinigaglia ha fatto a personaggi della musica italiana ed internazionale in un arco di tempo che va dal 1972 al 2016. Ad ospitarle è stato il quotidiano La Stampa di Torino di cui Sinigaglia era redattore. Oggi è il Presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte. Ad editarlo è stata la Fondazione Accademia Perosi attraverso le sue edizioni (302 pagine – 26.00 euro). L’Accademia...

Continua a leggere

Un incisivo libro-documento sui risvolti del Covid-19 della giornalista Alessandra Ferretti

Si intitola SARS-CoV-2 imparare dal virus. Opportunità e criticità per l’oncologia di domani il nuovo saggio-testimonianza di Alessandra Ferretti, pubblicato da Compagnia Editoriale Aliberti (12 euro in libreria, disponibile anche online). Un’esplorazione, fra giornalismo e scienza, dietro le quinte del Covid-19, nel “backstage” del virus che ha messo in scacco l’intera umanità e ha avuto rilevanti implicazioni per l’oncologia durante la fase più acuta della pandemia. Nel volume viene raccontata l’esperienza di sette Direttori...

Continua a leggere

IX edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio. Deadline 30 giugno 2020

È online il bando del concorso giornalistico intitolato ad Antonio Maglio, stimato collega salentino scomparso nel 2007. Gli elaborati per l’edizione 2020 devono essere inviati entro il 30 giugno. Mentre data e modalità di consegna dei riconoscimenti, a causa dell’emergenza Coronavirus, saranno comunicate solo successivamente, con adeguato preavviso. “Attraverso la promozione del lavoro giornalistico e dei valori espressi dalla libera informazione”, il Premio vuole ricordare la figura professionale e le qualità umane di un...

Continua a leggere

È aperto fino al 30 giugno 2020 il bando del Premio giornalistico Vera Schiavazzi

Quarta edizione del concorso dedicato a Vera Schiavazzi, giornalista sensibile e apprezzata scomparsa nel 2015. Possono partecipare studenti ed ex allievi sotto i 35 anni delle Scuole e dei Master in giornalismo riconosciuti dall’OdG Nazionale. Termine per la presentazione dei lavori: 30 giugno 2020. L’argomento di quest’anno è “IL CIGNO NERO”, dedicato all’emergenza COVID-19. Un tema emblematico, perché il Coronavirus “non è solo la più grande emergenza sanitaria che il mondo globale ha finora dovuto affrontare, è anche...

Continua a leggere

Premio giornalistico “Papa Ernest Hemingway”. Scadenza 15 giugno 2020

È online il bando della sesta edizione del concorso “Papa Ernest Hemingway”, promosso dall’Associazione Culturale Onlus Cinzia Vitale (www.vitaleonlus.it), con il patrocinio della Federazione Nazionale Stampa Italiana e dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto. Le proposte, di taglio giornalistico, “devono puntare a valorizzare il rapporto fra lo scrittore e i luoghi veneti che nutrirono la sua immaginazione”. La scadenza per partecipare è il 15 giugno 2020. È riservato ai giornalisti under 30, sia pubblicisti che professionisti,...

Continua a leggere