Magazine d'informazione

Autore: franca

Bonus Covid-19: indennità di 600 euro relativa ad aprile 2020 a favore degli iscritti all’Inpgi 2

Con la pubblicazione del Decreto Interministeriale Lavoro-Economia del 29 maggio 2020 sono state definite le modalità e i termini per l’erogazione del Bonus Covid-19 a sostegno del reddito da lavoro autonomo in favore degli iscritti agli enti e casse dei professionisti (compresi i giornalisti lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata dell’Inpgi) che abbiano subito una riduzione dell’attività lavorativa in conseguenza dell’emergenza epidemiologica. L’indennità in oggetto, prevista dall’art. 44, comma 2, del DL n.18/2020...

Continua a leggere

Cnog: nuovi corsi online sulla Deontologia validi per Fpc e aspiranti pubblicisti

L’offerta formativa disponibile nel sito del Consiglio Nazionale dell’OdG (www.odg.it), viene arricchita dall’erogazione di due nuovi corsi online, incentrati sulla Deontologia, utili per la Fpc e per la preparazione di coloro che intendono iscriversi nell’Elenco Pubblicisti. Per la Fpc, i due nuovi eventi (dal titolo Deontologia I e Deontologia II) sono accessibili da (NEW) CORSI ONLINE FPC a questo link e consentono agli iscritti di ottenere un totale di 20 crediti formativi (10 a corso). Gli aspiranti pubblicisti possono invece...

Continua a leggere

Addio a Ernesto Leone, “anima” di Libertà

I fatti sempre separati dalle opinioni, il lettore che con il suo obolo per l’acquisto del giornale ha il diritto di capire ogni parola di un articolo e, infine, la possibilità per tutti di poter esprimere il proprio pensiero. Questi erano i chiodi fissi di Ernesto Leone, per decenni anima della Libertà di Piacenza, il quotidiano nel quale è stato prima cronista, poi caporedattore e infine direttore nel 1994, alla morte del cugino Ernesto Prati. Ninino (così lo chiamavano gli amici) ci ha lasciato in silenzio l’altro giorno alla...

Continua a leggere

Professioni: Ordini “discriminati”. Il 4 giugno Stati generali

Prima “esclusi dai contributi a fondo perduto”, poi lo stop al bonus da 600 a 1000 euro ad aprile e maggio per coloro che lo hanno ottenuto a marzo. E, così, “in pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto rilancio le tutele attese dai professionisti sono evaporate”, dunque il Comitato unitario delle professioni (Cup), a cui aderisce anche il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, e la Rete delle professioni tecniche (Rtp) hanno convocato gli Stati generali delle professioni italiane, il 4 giugno...

Continua a leggere

OdG: è inaccettabile che i cronisti non possano assistere al processo d’appello Aemilia

I giornalisti debbono poter assistere al processo d’Appello Aemilia e quindi continuare a documentare all’opinione pubblica, come hanno sempre fatto, le fasi di un procedimento di rilevanza storica per la lotta alla criminalità organizzata nella nostra regione. Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna chiede che – pur nel rispetto delle norme imposte dai provvedimenti per contenere la diffusione del Coronavirus – sia garantita la fondamentale e costituzionale funzione...

Continua a leggere

Matera Plovdiv: un docufilm di Isabella Trovato e Donato Vena. Link al video su Youtube

È stato proposto su Youtube, in occasione della Giornata dei lucani nel mondo (22 maggio), il docufilm Matera Plovdiv la retta via della cultura. Un’opera filmica realizzata da due giornalisti che vivono e lavorano in Emilia-Romagna: Isabella Trovato alla regia e Donato Vena nei panni del protagonista. Prodotto a Reggio Emilia nel 2019 e presentato in alcune sale cinematografiche, il film “unisce popoli diversi attraverso il viaggio di una carovana che parte da Matera, capitale europea della cultura lo scorso anno, e raggiunge...

Continua a leggere