Magazine d'informazione

Autore: franca

1° ottobre 2024: celebrazioni per il 18esimo anniversario del Monumento alla Libertà di Stampa di Conselice

Martedì 1 ottobre 2024, a Conselice (RA) consueta celebrazione istituzionale per il 18esimo anniversario del Monumento alla Stampa Clandestina e alla Libertà di Stampa. Appuntamento in Piazza Libertà di Stampa a partire dalle ore 10. Partecipano Paolo Maria Amadasi (presidente Aser – Associazione Stampa Emilia-Romagna) e Alessandra Costante (segretaria generale Fnsi – Federazione Nazionale Stampa Italiana). Con loro, a ricordare giornalisti, tipografi e staffette uccisi dai nazifascisti, sono presenti, fra gli altri,...

Continua a leggere

Tre corsi di formazione con crediti OdG per analizzare i racconti mediatici della violenza di genere. A Bologna 9 ottobre (doppio evento) e 11 ottobre 2024

Parole, immagini, stereotipi, risvolti etici e deontologici delle narrazioni sulla violenza di genere nei media. Tre seminari, validi per la formazione professionale continua dei giornalisti, in programma a Bologna mercoledì 9 ottobre (doppio appuntamento) e venerdì 11 ottobre 2024. Dettaglio degli eventi – organizzati da Ordine dei Giornalisti e Fondazione OdG Emilia-Romagna in collaborazione con GiULiA Giornaliste – e registrazioni su www.formazionegiornalisti.it. Le parole sotto la lente – Primi risultati dell’Osservatorio...

Continua a leggere

Granchio blu e altri alieni. Se ne parla a Bologna il 10 ottobre 2024 al corso di formazione promosso da Arpae E-R, Ordine regionale dei Giornalisti e Fondazione OdG

Si intitola “Granchio blu, meduse e altri animali. Specie aliene, biodiversità e monitoraggio della vita marina” il corso di formazione per giornalisti organizzato da Ordine regionale dei Giornalisti, Fondazione OdG e Arpae Emilia-Romagna, in collaborazione con Unarga e Arga E-R. Appuntamento giovedì 10 ottobre 2024 (ore 9-13) a Bologna presso la sede di Arpae (Sala Caterina Tugnoli – via Francesco Rocchi, 19). È il secondo appuntamento dell’anno dedicato a comunicazione e informazione ambientali, in cui si fa “il punto sull’importanza...

Continua a leggere

Smart Life Festival: “Vero, Falso, X”. A Modena dal 26 al 29 settembre 2024. Talk tematico di CPO-CUP con partecipazione di OdG Emilia-Romagna giovedì 26 settembre

VERO E FALSO NELLE LIBERE PROFESSIONI. La scelta, l’esercizio del discernimento, la capacità di distinguere fra cosa sia vero e cosa no, l’Intelligenza Artificiale è il titolo del talk con rappresentati di Ordini e Collegi Professionali della provincia di Modena e della regione Emilia-Romagna in programma giovedì 26 settembre, dalle ore 14.30 alle 18, a Modena presso la Fondazione Collegio San Carlo (via San Carlo, 5). L’incontro è introdotto dai saluti istituzionali di Massimo Mezzetti (sindaco Comune di Modena), Fabio Braglia...

Continua a leggere

“IO CREDO”: suggestiva mostra fotografica di Mario Rebeschini a Budrio (BO). Aperta al pubblico fino a domenica 29 settembre con finissage speciale il 3 ottobre 2024

“Quante sono le voci che si elevano in preghiera a Bologna? Quanti i riti che colorano il tessuto cittadino, intrecciando culture e tradizioni?”. Lo racconta Mario Rebeschini, stimato fotografo e giornalista bolognese, con le immagini di IO CREDO, l’expo inaugurato il 14 settembre presso la Chiesa di Sant’Agata a Budrio-BO (via Guglielmo Marconi, 35), che si può visitare fino al 29 settembre 2024 durante gli orari di apertura degli spazi: sabato e domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19. Finissage speciale il...

Continua a leggere

365 recensioni di film per raccontare il cinema degli anni 2000 nel volume curato dal giornalista Gian Pietro Zerbini

È stato presentato a Ferrara il libro Il cinema raccontato giorno per giorno a cura di Gian Pietro Zerbini, noto e apprezzato giornalista, da poche settimane in pensione dopo una vita intera lavorativa a la Nuova Ferrara. Il volume (Ferrara, Faust Edizioni, 2024) raccoglie 365 recensioni di film degli anni Duemila, uscite sul quotidiano la Nuova Ferrara, per un originale calendario della settima arte. L’introduzione è a firma del direttore de la Nuova Ferrara, Cristiano Meoni, la prefazione del Prefetto di Ferrara Massimo...

Continua a leggere