Magazine d'informazione

Autore: franca

Mostra fotografica I Portici di Bologna prorogata fino al 29 gennaio 2022. Si può visitare presso QR Photo Gallery

È stata prorogata fino al 29 gennaio 2022 l’apertura della mostra fotografica “I Portici di Bologna, patrimonio di cultura e identità”. Inaugurata il 10 dicembre 2021, doveva chiudere il 15 gennaio scorso, ma la notevole affluenza di visitatori e le continue richiesta di ulteriori visite ne hanno determinato il prolungamento. L’esposizione resta dunque allestita per altre due settimane presso QR Photo Gallery di Bologna (via Sant’Isaia, 90) e si può vedere nei consueti orari. La mostra fotografica è il risultato di un articolato...

Continua a leggere

Fondazione Ordine Giornalisti Emilia-Romagna: iscrizioni e versamento quote 2022

È possibile iscriversi o rinnovare la propria iscrizione per il 2022 e sostenere l’attività della Fondazione Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna, fondata nel febbraio del 2011.La quota base è di 30 euro (partecipante ordinario) oppure superiore a 30 euro (partecipante sostenitore). Attenzione, da quest’anno la Fondazione ha un nuovo IBAN: BANCA INTESA SANPAOLO – IT84G0306902486100000014694. N.B. questa adesione (facoltativa) non riguarda la quota obbligatoria annuale d’iscrizione all’Ordine regionale dei Giornalisti. La...

Continua a leggere

Un singolare bio-romanzo del collega Vittorio Monti per illustrare la figura “leggendaria” dell’inviato speciale

UN PANDA ESTINTO. Il mestiere dell’inviato speciale è il titolo del nuovo libro di Vittorio Monti pubblicato da Giraldi Editore (pp.140, 15 euro). Con stile narrativo originale e coinvolgente, l’autore racconta l’avventura professionale di un cronista d’altri tempi, “sempre dalla parte del lettore, mai una tessera di partito e neppure un giorno in redazione perché sempre per strada, a consumare le scarpe, come inviato speciale”. Una vita da giornalista: che vuole dire una vita dentro mille altre. Il mestiere di raccontare...

Continua a leggere

Il collega Massimiliano Cordeddu è il nuovo coordinatore della comunicazione di Magistratura Democratica

Magistratura democratica ha affidato il ruolo di coordinatore della comunicazione al giornalista professionista Massimiliano Cordeddu e quello di consulente esterno per la gestione del proprio sito e dei suoi contenuti ad Edoardo Pivanti.  Cordeddu, giornalista professionista, 46 anni, originario della Sardegna, ma da tempo stabilitosi a Bologna, rivestirà il ruolo di coordinatore della comunicazione dell’associazione Magistratura Democratica. Il nuovo coordinatore di MD, in passato ha lavorato come addetto stampa dell’ex procuratore...

Continua a leggere

Indetta la 135ª sessione dell’esame di idoneità per giornalisti professionisti. Il 27 aprile 2022 la prova scritta

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nella seduta del 21 dicembre 2021, ha deliberato, a norma degli artt. 29 e 32 della legge 3.2.1963 n. 69°, dell’art. 45 del D.P.R. 4.2.65 n. 115 e successive modificazioni, di indire la 135ª sessione di esami per la prova di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta avrà luogo a Roma il 27 aprile 2022 alle ore 8.30 presso l’Ergife Palace Hotel – Via Aurelia, 617. I candidati vengono convocati a partire dalle ore 8.30 con...

Continua a leggere

Un originale libro-guida del collega Francesco Dradi per viaggiare “Oltretorrente”

Insolita e curiosa la “Guida di Viaggio all’Oltretorrente – Itinerari e racconti del quartiere mito”, scritta dal giornalista parmigiano Francesco Dradi. Il libro presenta 12 itinerari per andare alla scoperta di episodi storici, avvenimenti dimenticati e… qualche posto segreto laddove è nato il mito dell’Oltretorrente, costola popolare del centro storico di Parma: le barricate, le osterie, i personaggi famosi che ne ammantano la storia, i terribili fatti di cronaca nera, gli angoli nascosti e quelli perduti. Si parte dal...

Continua a leggere