Magazine d'informazione

Autore: franca

Il giornalismo al tempo degli algoritmi e dell’intelligenza artificiale. Intervento dell’Ordine a Modena Smart Life 2021

Ha avuto luogo nella sede della Fondazione Universitaria San Carlo di Modena, nell’ambito del Festival Modena Smart Life, una sorta di carrellata di interventi dei rappresentanti di tutti gli Ordini ed i Collegi professionali i quali hanno, brevemente, fatto il punto sulle problematiche delle loro categorie in rapporto allo sviluppo del digitale. Qui sotto il link all’intervento di Giovanni Rossi, Presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, dal titolo: “Il Giornalismo...

Continua a leggere

Regione Emilia-Romagna: chiuso il secondo bando per l’informazione locale

L’aiuto a emittenti tv e radio, quotidiani, stampa periodica, testate online che mettono a disposizione spazi informativi per campagne di comunicazione istituzionale in tema Covid a cura di Giunta ed Assemblea legislativa. La platea allargata a testate di cooperative di giornalisti o enti senza fini di lucro: in molti casi, realtà medio-piccole radicate nel territorio. Regolarità contributiva e retributiva per tutto il personale fra i requisiti richiesti. Procedura informatizzata completata in tre mesi. Contributi per quasi 650mila...

Continua a leggere

Francesca Nava vince il Premio Estense 2021 con toccanti storie sui “caduti” di Covid

Francesca Nava è la vincitrice della 57esima edizione del Premio Estense. Il verdetto è arrivato alla terza votazione, con 27 preferenze, e ha messo d’accordo la giuria tecnica presieduta da Guido Gentili e quella popolare. Entrambe le giurie si sono riunite questa mattina al Teatro Comunale di Ferrara. Oggi pomeriggio, sempre al Teatro Comunale, si è svolta la cerimonia di premiazione con il conferimento dell’Aquila d’oro a Francesca Nava e del Gianni Granzotto ad Andrea Purgatori. “Il focolaio. Da Bergamo al contagio nazionale”...

Continua a leggere

ELEZIONI ORDINE DEI GIORNALISTI 2021. Al primo turno non è stato raggiunto il quorum. Si rimandano le votazioni alla seconda convocazione. Informazioni, date, orari, sedi, modalità di voto

Il primo turno di votazioni per le elezioni del nostro Ordine è risultato nullo, in quanto non è stato raggiunto – come sempre è accaduto in Emilia-Romagna – l’elevato quorum (perché il voto fosse valido sarebbe stata necessaria la partecipazione della maggioranza assoluta degli aventi diritto ovvero del 50% + 1 degli iscritti). In MODALITÀ TELEMATICA, il 13 e 14 ottobre 2021, hanno votato pochissimi colleghi. Fra i PROFESSIONISTI 30 utenti (pari all’1,97%) per il Consiglio Nazionale, 24 utenti (pari all’1,57%) per...

Continua a leggere

Un seminario FPC sul Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani

Il titolo del seminario (con crediti) è “Educazione finanziaria: conoscere le opportunità del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani. Una scelta ragionata per prenderti cura del tuo futuro”. Il corso avrà luogo giovedì 21 ottobre per iniziativa della Fondazione dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna in collaborazione con il Fondo stesso. Il seminario avrà inizio alle ore 14 e si chiuderà alle 18 Avrà luogo, a Bologna, al Savoia Hotel Regency, in via del Pilastro, 2. L’evento...

Continua a leggere

È scomparso il collega Roberto Serio. Cordoglio di istituzioni e Assostampa modenese

Se ne è andato Roberto Serio, aveva solo 59 anni. Da dieci anni era attivo all’ufficio stampa del Comune di Modena.Riprendiamo il lancio dell’ANSA (tratto dal comunicato di cordoglio del Sindaco) e una nota dell’Associazione stampa modenese, di cui faceva parte come componente del direttivo. Lutto nel mondo del giornalismo emiliano. È morto all’età di 59 anni Roberto Serio, da dieci anni all’ufficio stampa del Comune di Modena, era stato direttore di Modena Radio City e del settimanale Vivo. In un...

Continua a leggere