Magazine d'informazione

Autore: franca

SCAMUNÉRA: avvincente libro del collega Lorenzo Sani tra fantasia e cruda realtà

Si intitola SCAMUNÉRA. La leggenda del boss che sognava di fare l’attore il nuovo romanzo del giornalista e scrittore Lorenzo Sani, pubblicato da Minerva Edizioni (510 pagine, 19,00 €). L’autore ha presentato il libro mercoledì 14 luglio a Bologna, insieme a Stefano Maria Bianchi (giornalista-scrittore che ha curato la prefazione del volume) e Michele Cassetta (medico-divulgatore scientifico). Un volume singolare che dipana una trama sottile e avvincente tra fantasia e cruda realtà. Come sottolinea Stefano Maria Bianchi nella...

Continua a leggere

Addio Franco Lombardi, un cronista vero della vita nella provincia piacentina

Ci persone che non se ne vanno. Restano nel cuore del territorio che hanno vissuto e raccontato. È così per Franco Lombardi, giornalista piacentino corrispondente della Valdarda per il quotidiano “Libertà” dal 1953, per oltre 60 anni. Franco ci ha lasciati lo scorso 8 giugno suscitando profondo cordoglio in tutti coloro che lo conoscevano e ne apprezzavano le qualità professionali e umane. Classe ’33, Franco era un cronista autentico che viveva la comunità in modo attivo e appassionato: la maggior parte delle oltre 30 associazioni...

Continua a leggere

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è obbligatoria per gli iscritti agli Ordini professionali: la legge prevede la sospensione dall’Albo per chi non è in regola

Il governo, al fine di favorire il percorso di semplificazione di maggiore certezza delle comunicazioni telematiche tra professionisti e pubbliche amministrazioni, con il decreto legge 76 (il cosiddetto Decreto semplificazioni) del 16 luglio 2020, all’articolo 37, ha rafforzato l’obbligo degli iscritti negli Albi di comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (ora domicilio digitale) ai rispettivi Ordini. Il nuovo testo prevede, in particolare, che “il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale...

Continua a leggere

ASPIRANTI PUBBLICISTI, ATTENZIONE A CHI CHIEDE SOLDI PER L’ISCRIZIONE

Non si può iscrivere all’Albo dei giornalisti, elenco pubblicisti, chi non abbia un’attività giornalistica continuativa e regolarmente retribuita da almeno due anni. Tanto meno potrà essere iscritto chi scrive gratis o, peggio ancora, si trovasse nella condizione di dover pagare per scrivere. Quanto esposto potrà apparire banale, persino ovvio, alla maggioranza dei colleghi. Ma se, come Ordine regionale, ci troviamo a prendere posizione su quanto già previsto dalla legge è perché, evidentemente, certi concetti non sono ancora divenuti...

Continua a leggere

L’Unione Comuni Modenesi Area Nord cerca un addetto stampa per un anno. Indetta la procedura comparativa. Domande entro le ore 13 del 15 luglio 2021

L’Unione Comuni Modenesi Area Nord ha reso noto che intende affidare, tramite procedura comparativa, un incarico di collaborazione occasionale per lo svolgimento delle attività di Ufficio Stampa dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord, ai sensi dell’art. 9 della Legge 150/2000. Si tratta della legge che regola l’informazione e la comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni. L’incarico ha durata pari a 12 mesi. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato alle ore 13 del 15 luglio 2021. BANDO a questo...

Continua a leggere

Roberto Chiesa riconfermato Presidente della Consulta per l’informazione di San Marino

“Con la Consulta per l’informazione di San Marino sarà possibile continuare un lavoro comune condividendo obiettivi di regole professionali che garantiscano sempre i cittadini e di contrasto delle fake news a livello internazionale. Da questo punto di vista la rielezione di Roberto Chiesa a Presidente costituisce per l’ordine italiano dei giornalisti, cui il collega resta iscritto, piena garanzia. A lui e a tutti i neo eletti o riconfermati in consiglio direttivo gli auguri di buon lavoro”.Così commenta il presidente del Consiglio...

Continua a leggere