Magazine d'informazione

A quasi 94 anni scompare Umberto Cavezzali, il pioniere della Rai regionale

È stato un pioniere dell’informazione regionale televisiva ed il caporedattore della Rai dell’Emilia-Romagna più longevo: dalla nascita dei Tg regionali nel dicembre 1979 al 1992. Ma la storia professionale di Umberto Cavezzali era cominciata molto prima. Era infatti giornalista dal 1951. Nato a Parma il 15 novembre 1927, è stato compagno di classe di Luca Goldoni, Giorgio Torelli, Luigi Malerba, Alfonso Madeo e Baldassarre Molossi. Cavezzali non è da meno: dopo esperienze nella carta stampata, fu assunto nel 1955 alla Rai di Palermo...

Continua a leggere

“Le Muse del Jazz”: nuovo, singolare libro di Vanni Masala illustrato da Marilena Pasini con prefazione di Ornella Vanoni

Viene presentato in anteprima sabato 13 novembre, alle ore 19.30, nella sede del Museo Internazionale della Musica (Strada Maggiore, 34 – Bologna) il nuovo libro del collega Vanni (Giovanni) Masala dal titolo “Le Muse del Jazz” (Curci Editore, 24 euro) realizzato con la collaborazione dell’illustratrice Marilena Pasini. Si tratta di un testo che racconta le storie di 68 personaggi femminili che hanno ispirato composizioni che sono diventate tra i più belli e celebri brani jazzistici e non solo. La prefazione è di Ornella Vanoni. Alla...

Continua a leggere

È mancato Giacinto Mazzoleni, stimato caporedattore del “Carlino”. Per anni ha fatto parte della dirigenza dell’Ordine ed è stato Presidente dell’OdG regionale

Qualche giorno fa è morto Giacinto Mazzoleni, da tutti conosciuto come Gianni. Se n’è andato con discrezione, così come è sempre vissuto. Era nato a Forlì nel 1933. Giornalista professionista dal 1962, è stato consigliere (1968-1973) e poi presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna dal 1974 al 1976 e infine consigliere nazionale per il triennio successivo. Poche righe, caro Gianni, figura di spicco, ieratico capo dell’economia, che incutevi soggezione semplicemente coi tuoi silenzi riflessivi. Io non mi accostavo,...

Continua a leggere

IL PRESIDENTE DI LUNA NERA: un romanzo di Claudio Visani in uscita il 7 ottobre 2021

Claudio Visani è pronto con la sua ennesima fatica letteraria. Il libro esce giovedì 7 ottobre sia in cartaceo che in ebook. La presentazione avrà luogo venerdì 22 ottobre 2021 alle ore 18 presso la Libreria Coop Ambasciatori di Bologna (via Orefici, 19), con l’autore dialogherà Luca Bottura. Alcune note sulla trama.Mauro Dall’Osso è un figlio delle periferie, un ragazzotto romagnolo con poca voglia di studiare e lavorare e con una passione sfrenata per le donne. Per sfuggire al destino degli ultimi, cercare notorietà e successo...

Continua a leggere

Il giornalismo al tempo degli algoritmi e dell’intelligenza artificiale. Intervento dell’Ordine a Modena Smart Life 2021

Ha avuto luogo nella sede della Fondazione Universitaria San Carlo di Modena, nell’ambito del Festival Modena Smart Life, una sorta di carrellata di interventi dei rappresentanti di tutti gli Ordini ed i Collegi professionali i quali hanno, brevemente, fatto il punto sulle problematiche delle loro categorie in rapporto allo sviluppo del digitale. Qui sotto il link all’intervento di Giovanni Rossi, Presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, dal titolo: “Il Giornalismo...

Continua a leggere

È scomparso il collega Roberto Serio. Cordoglio di istituzioni e Assostampa modenese

Se ne è andato Roberto Serio, aveva solo 59 anni. Da dieci anni era attivo all’ufficio stampa del Comune di Modena.Riprendiamo il lancio dell’ANSA (tratto dal comunicato di cordoglio del Sindaco) e una nota dell’Associazione stampa modenese, di cui faceva parte come componente del direttivo. Lutto nel mondo del giornalismo emiliano. È morto all’età di 59 anni Roberto Serio, da dieci anni all’ufficio stampa del Comune di Modena, era stato direttore di Modena Radio City e del settimanale Vivo. In un...

Continua a leggere