Magazine d'informazione

Autore: franca

INPGI 2: BONUS COVID di aprile a 9.078 colleghi. Nuove domande entro l’8 luglio 2020

Con la pubblicazione del Decreto Interministeriale – Lavoro ed Economia – del 29 maggio 2020 sono divenuti operativi i termini e le modalità di erogazione dell’indennità di 600 euro, riferita al mese di aprile 2020, in favore dei liberi professionisti iscritti agli Enti e alle Casse di previdenza privatizzati che abbiano subito una riduzione dell’attività lavorativa in conseguenza dell’emergenza epidemiologica. La misura – contemplata dall’art. 44, comma 2, del DL 18/2020, così come successivamente integrato dall’art. 78 del DL...

Continua a leggere

Osservatorio sul giornalismo di AGCOM: è online il nuovo questionario “Speciale Emergenza COVID-19”

Nell’ambito della terza edizione dell’Osservatorio sul Giornalismo, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha predisposto un questionario (che si può compilare online) per indagare lo status della professione giornalistica durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Un supplemento di indagine sulla condizione del lavoro giornalistico nel periodo della pandemia, predisposto dal Servizio Economico-Statistico dell’Authority con un nuovo formulario che integra la prima raccolta di dati relativa alla terza...

Continua a leggere

È scomparso Pier Vittorio Marvasi, ex direttore della “Gazzetta di Modena” e portavoce di Romano Prodi

Si è spento nella sua abitazione di Modena Pier Vittorio Marvasi, aveva 82 anni. Nato a Fidenza (Parma) nel 1937, era giornalista professionista iscritto all’Ordine dell’Emilia Romagna dal 1963. Negli anni Ottanta è stato direttore della Gazzetta di Modena, poi portavoce di Romano Prodi all’epoca dell’Ulivo. Era un “giornalista di razza”, profondo conoscitore della realtà regionale e del suo sistema economico, ma pure attento cronista della politica. Nella sua carriera ha fatto di tutto: inviato, editorialista, capo redattore,...

Continua a leggere

Protagonisti della musica e della sua storia si raccontano ad Alberto Sinigaglia in un libro-saggio di cultura

Per chi ama la musica è una lettura deliziosa. Il riferimento è a “fffortissimo” il libro che raccoglie le interviste che Alberto Sinigaglia ha fatto a personaggi della musica italiana ed internazionale in un arco di tempo che va dal 1972 al 2016. Ad ospitarle è stato il quotidiano La Stampa di Torino di cui Sinigaglia era redattore. Oggi è il Presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte. Ad editarlo è stata la Fondazione Accademia Perosi attraverso le sue edizioni (302 pagine – 26.00 euro). L’Accademia...

Continua a leggere

Il CNOG sblocca la formazione frontale. In Emilia-Romagna seminari in presenza solo da settembre

A partire dal 15 giugno 2020 possono essere organizzati corsi di formazione frontali validi per la Fpc dei giornalisti. Lo ha deciso il Comitato Esecutivo del Consiglio nazionale dell’OdG, nella riunione del 9 giugno scorso, in considerazione delle misure governative che consentono le manifestazioni in luoghi chiusi, seppure in osservanza delle regole per il contenimento della diffusione del Covid-19 (art. 1, lett. m del Dpcm 17 maggio 2020). I Consigli regionali dell’Ordine sono comunque liberi di stabilire una diversa data per...

Continua a leggere

Un bilancio a servizio dei colleghi. Nota del Tesoriere OdG Mario Paolo Guidetti

La pandemia del Coronavirus ha pesantemente condizionato sia la salute pubblica che le attività economiche istituzionali fra le quali l’Assemblea annuale dell’Ordine che è stata temporalmente spostata. Cogliamo l’occasione dataci dai nostri strumenti di comunicazione (sito e newsletter) per, sintetizzando, parlare del bilancio 2019. Il bilancio consuntivo 2019 si chiude in positivo per euro 57.857 (post borse di studio per gli allievi del Master in giornalismo: 8.000 €). Il secondo miglior bilancio degli ultimi 10 anni. Un risultato...

Continua a leggere