Magazine d'informazione

Autore: franca

Appello del processo Aemilia. L’Ordine chiede attenzione per l’attività informativa dei cronisti

Garantire accesso ed agibilità ai cronisti che da giovedì 14 maggio seguiranno, nel carcere della Dozza, a Bologna, l’appello del processo Aemilia. È quanto scrive il Presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, Giovanni Rossi, a quello del Tribunale del capoluogo regionale, dottor Francesco Maria Caruso. L’iniziativa parte dalla necessità di consentire che possa proseguire l’importante opera di informazione dell’opinione pubblica da parte dei giornalisti anche nelle nuove condizioni e regole...

Continua a leggere

WWW.GIORNALISTIUCCISI.IT è il nuovo sito realizzato da OSSIGENO, l’osservatorio italiano che documenta i crimini contro gli operatori dell’informazione

“Cercavano la verità”, www.giornalistiuccisi.it, è l’archivio online inaugurato nell’ambito della Giornata Mondiale per la Libertà di stampa (che si celebra il 3 maggio di ogni anno) dall’Associazione Ossigeno per l’Informazione Onlus, diretta da Alberto Spampinato. La storia dei tanti colleghi caduti mentre cercavano la verità, in Italia e all’estero, è ricordata nel sito creato da Ossigeno in collaborazione con i familiari delle vittime, e realizzato con prestazioni professionali volontarie. La cronologia li ricorda...

Continua a leggere

Nuovo e-book sui “tempi del Coronavirus” con contributi di giornalisti ed esperti

AI TEMPI DEL VIRUS. Quando la nostra vita non fu più quella è il titolo di un volume “nato dalla voglia di osservare dalle angolazioni più disparate il virus che ha stravolto le nostre vite, facendo carta straccia di tante facili certezze sulle magnifiche sorti e progressive delle società”. Un nuovo e-book “collettivo” con testimonianze di giornalisti, blogger ed esperti del settore, che si può scaricare gratuitamente dal sito della casa editrice All Around e da diverse piattaforme di librerie online. Trentasei firme...

Continua a leggere

Aggiornamenti anagrafica

Comunicate all’OdG eventuali cambi di residenza e variazioni di indirizzo di posta elettronica, sia normale che certificata (ricordiamo che la PEC è un obbligo di legge per tutti gli iscritti a un Ordine professionale). La ragione di questa richiesta è evidente. Vogliamo che le comunicazioni dell’Ordine arrivino il più direttamente e correttamente possibile ai nostri iscritti onde evitare malintesi anche imbarazzanti. Capita, ad esempio, che perfino giornalisti che vengono cancellati per morosità quando ne hanno notizia contattino...

Continua a leggere

Concorso 2020 “Giornali e giornalismi nelle scuole”: a breve la scelta delle 75 scuole vincitrici e l’invio dei diplomi dal Cnog

Non sarà annullata, nonostante l’emergenza sanitaria che ha bloccato a casa l’Italia intera, l’edizione 2020 del concorso nazionale del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti “Giornali e giornalismi nelle scuole”.  Anche per questa diciassettesima edizione, a cui oltre 500 scuole da tutta Italia hanno inviato i loro bellissimi elaborati, faremo in modo di inviare i riconoscimenti che l’iniziativa merita.  Si tratta, peraltro, di una straordinaria produzione scolastica, nell’ambito della quale ogni singolo giornale, ogni...

Continua a leggere

L’Amministrazione provinciale di Piacenza, appena possibile, assumerà un addetto stampa

C’è anche un posto da addetto stampa (ai sensi dell’art. 90 del D. Lgs. 267/2000) nel Piano triennale del fabbisogno di personale 2020-22 approvato, nei giorni scorsi, dalla Provincia di Piacenza. L’unico altro dato comunicato dall’Amministrazione provinciale è che si tratta di un “rapporto di lavoro flessibile”. “L’emergenza sanitaria – ha commentato la Presidente dell’ente, Patrizia Barbieri (che è anche Sindaca del Comune di Piacenza) – ha sospeso per due mesi lo svolgimento di concorsi pubblici, ma abbiamo...

Continua a leggere