Magazine d'informazione

Autore: franca

Premio giornalistico “Papa Ernest Hemingway”. Scadenza 15 giugno 2020

È online il bando della sesta edizione del concorso “Papa Ernest Hemingway”, promosso dall’Associazione Culturale Onlus Cinzia Vitale (www.vitaleonlus.it), con il patrocinio della Federazione Nazionale Stampa Italiana e dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto. Le proposte, di taglio giornalistico, “devono puntare a valorizzare il rapporto fra lo scrittore e i luoghi veneti che nutrirono la sua immaginazione”. La scadenza per partecipare è il 15 giugno 2020. È riservato ai giornalisti under 30, sia pubblicisti che professionisti,...

Continua a leggere

Cesario Picca: un cronista appassionato sulle ali della fantasia narrativa

Un giornalista di Bologna con le radici nel Salento. Un cronista attento e scrupoloso che ha intrecciato la professione con la creazione di opere letterarie insolite e suggestive. È Cesario Picca, classe 1972, laureato in Economia all’Università di Lecce, a lungo apprezzato reporter di cronaca nera e giudiziaria. Da diversi anni è ideatore fecondo di romanzi gialli e narrazioni incisive fra realtà, immaginazione e fantasy. Nel 2002 è stato insignito del premio Cronista dell’anno “Piero Passetti”. Nel 2005 ha pubblicato il saggio...

Continua a leggere

Il giornalismo al tempo del Coronavirus. Radio 5.9 di Carpi intervista il Presidente dell’OdG

Il giornalismo al tempo del Coronavirus: è questo il tema di un’intervista che Radio 5.9 di Carpi (MO) ha fatto al Presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, Giovanni Rossi. Si è parlato del difficile lavoro dei cronisti in questi mesi di pandemia, di rispetto della deontologia a tutela della qualità dell’informazione, della lotta al diffondersi delle notizie false e delle difficoltà del settore a cominciare dalle problematiche condizioni dei colleghi precari. È possibile...

Continua a leggere

Ai tempi del virus: cento firme tra sentimenti e realtà per raccontare l’emergenza Covid-19

Nuova edizione su carta del libro Ai tempi del virus con cento incisivi contributi di giornalisti, scrittori, militari, medici, politici, religiosi, economisti, storici, sociologi, personaggi dello spettacolo. Cento voci tra sentimenti e realtà è il sottotitolo aggiunto a questa versione arricchita del volume, anticipato gratuitamente sul web con i primi 36 contributi. Disponibile dal 20 maggio (e prenotabile sul sito di Edizioni All Around o sulle piattaforme delle principali librerie), l’opera collettiva delinea “un viaggio nelle...

Continua a leggere

Bando per addetto stampa alla Provincia di Piacenza. Scadenza 22 giugno 2020

La Provincia di Piacenza ha pubblicato un avviso di selezione pubblica per l’assunzione di un addetto stampa, a tempo pieno e determinato (36 ore settimanali – categoria C del Comparto Funzioni Locali), fino alla scadenza del mandato del Presidente della Provincia (Patrizia Barbieri, che è anche Sindaco di Piacenza). Le domande devono pervenire entro le ore 12 di lunedì 22 giugno 2020. Il bando è aperto a tutti gli iscritti all’Ordine dei giornalisti, professionisti e pubblicisti, in possesso del diploma di scuola secondaria superiore,...

Continua a leggere

Ultimi giorni per partecipare al Premio giornalistico internazionale Cristiana Matano. Deadline 31 maggio 2020

“Lampedusa, Mediterraneo di pace: occhio del mondo sulla coesistenza tra i popoli” è il tema della quinta edizione del concorso intitolato alla giornalista Cristiana Matano, scomparsa nel 2015. L’edizione 2020 del Premio è promossa, come di consueto, dall’associazione Occhiblu Onlus. Scadenza bando 31 maggio. Il Premio è riservato ai giornalisti italiani iscritti all’Ordine e ai giornalisti stranieri autori di articoli, inchieste e servizi andati in onda e/o pubblicati su carta stampata, tv, radio, agenzie di stampa e testate online...

Continua a leggere