Magazine d'informazione

Autore: franca

“Afghanistan tra caos e speranza”: tavola rotonda con presentazione di libri, docufilm e mostra fotografica a Piacenza

Si tiene domenica 19 dicembre 2021 (dalle ore 16) a Piacenza la tavola rotonda “Afghanistan tra caos e speranza”. Un significativo incontro dedicato alla grave crisi del Paese asiatico dopo il ritiro delle truppe Nato, in programma allo Spazio Kairòs – Suore Missionarie Scalabriniane di Piazzetta San Savino, 29 (vicino alla Basilica di San Savino). Intervengono Umberto Rossi (Generale, ex comandante Regione Herat/Afghanistan – NATO/ISAF), Stefania Calza (medico radiologo, Emergency Afghanistan), Fawad E Raufi (scrittore...

Continua a leggere

ELEZIONI ORDINE DEI GIORNALISTI 2021. Tutti gli eletti in Emilia-Romagna

Con la tre giorni di BALLOTTAGGIO, che ha richiamato alle urne solo i giornalisti PROFESSIONISTI (voto telematico mercoledì 3 e giovedì 4 novembre, voto in presenza ai seggi di Bologna, Cesena e Parma domenica 7 novembre), si sono concluse le ELEZIONI DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI 2021. L’Emilia-Romagna ha così completato la scelta dei propri rappresentanti per la prossima consiliatura (2021-2024). In MODALITÀ TELEMATICA, tra il 3 e il 4 novembre, hanno votato 366 utenti (pari al 24,00%) per il Consiglio Nazionale, 359 utenti (pari...

Continua a leggere

I Portici di Bologna: importante patrimonio di cultura e identità riconosciuto dall’Unesco

Viene inaugurata venerdì 10 dicembre alle ore 18 la mostra “Portici di Bologna, patrimonio di cultura e identità” e si potrà visitare fino al 15 gennaio 2022 presso QR Photo Gallery di Bologna (via Sant’Isaia, 90). L’esposizione fotografica è il risultato di un articolato progetto ed è accompagnata da un libro-catalogo dallo stesso titolo, pubblicato da Edizioni Minerva, che raccoglie foto, interviste e racconti di bolognesi illustri e sconosciuti. Il Cardinale Matteo Maria Zuppi sotto il portico dell’Arcivescovado (ph Gabriele...

Continua a leggere

FPC GIORNALISTI: raccomandazioni dell’OdG in vista del cambio piattaforma

Conto alla rovescia per l’avvio della nuova piattaforma telematica che supporta l’adempimento della formazione professionale continua. Dal 10 gennaio 2022, infatti, sarà attivo il link www.formazionegiornalisti.it che garantirà quanto finora realizzato attraverso la piattaforma Sigef. E considerato che il passaggio dei dati dal vecchio al nuovo sistema di gestione potrebbe comportare disagi agli iscritti si consiglia di scaricare dalla piattaforma Sigef il fascicolo personale relativo all’ultimo triennio 2017-2019 (prorogato al...

Continua a leggere

La scena bolognese dal Sessantotto a oggi nel nuovo, singolare libro-memoriale del collega Claudio Cumani

Cinquant’anni di teatro a Bologna. Cinquant’anni di spettacoli, attori, storie, luoghi, visioni. Un periodo che inizia nel lontano 1968, l’anno della rivolta sociale ed estetica che ribalta i codici tradizionali della messa in scena, e che arriva agli ultimi tribolati mesi del 2021, il periodo della solitudine e della lontananza dai palcoscenici, causa pandemia. In mezzo una sterminata quantità di volti, voci, emozioni e aneddoti. Claudio Cumani, da oltre quarant’anni giornalista culturale, racconta nel...

Continua a leggere

È scomparsa Maria Cristina Ruini, stimata giornalista di ÈTv Rete7 dal “dolce sorriso”

Si è spenta prematuramente Maria Cristina Ruini, aveva solo 52 anni. Da tempo lottava contro una gravosa malattia, ma ha continuato a lavorare con precisione e tenacia fino alla fine. Giornalista professionista appassionata di cultura, volto televisivo conosciuto e amato per il “dolce sorriso”, è sempre stata “apprezzata per lo stile e il rigore dei suoi servizi, la capacità di affrontare con misura ogni tipo di notizia, passando dalla cronaca agli approfondimenti”. Originaria di Formigine, ha iniziato il percorso professionale...

Continua a leggere