Magazine d'informazione

Autore: franca

“Le Muse del Jazz”: nuovo, singolare libro di Vanni Masala illustrato da Marilena Pasini con prefazione di Ornella Vanoni

Viene presentato in anteprima sabato 13 novembre, alle ore 19.30, nella sede del Museo Internazionale della Musica (Strada Maggiore, 34 – Bologna) il nuovo libro del collega Vanni (Giovanni) Masala dal titolo “Le Muse del Jazz” (Curci Editore, 24 euro) realizzato con la collaborazione dell’illustratrice Marilena Pasini. Si tratta di un testo che racconta le storie di 68 personaggi femminili che hanno ispirato composizioni che sono diventate tra i più belli e celebri brani jazzistici e non solo. La prefazione è di Ornella Vanoni. Alla...

Continua a leggere

Sono arrivate a 11mila euro le erogazioni del Fondo di Solidarietà dell’OdG regionale

Ha erogato 11.000 euro il Fondo di Solidarietà dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna. Anche in considerazione del periodo di particolare e grave crisi del settore editoriale, il Fondo è stato istituito dal Consiglio regionale dell’Ordine nel maggio del 2021. Esso interviene a sostegno dei colleghi in comprovata difficoltà con due differenti modalità: erogazioni a fondo perduto e prestiti d’onore a tasso zero. Su entrambi i capitoli di spesa sono stati stanziati 30.000 euro. Le erogazioni avvengono...

Continua a leggere

È mancato Giacinto Mazzoleni, stimato caporedattore del “Carlino”. Per anni ha fatto parte della dirigenza dell’Ordine ed è stato Presidente dell’OdG regionale

Qualche giorno fa è morto Giacinto Mazzoleni, da tutti conosciuto come Gianni. Se n’è andato con discrezione, così come è sempre vissuto. Era nato a Forlì nel 1933. Giornalista professionista dal 1962, è stato consigliere (1968-1973) e poi presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna dal 1974 al 1976 e infine consigliere nazionale per il triennio successivo. Poche righe, caro Gianni, figura di spicco, ieratico capo dell’economia, che incutevi soggezione semplicemente coi tuoi silenzi riflessivi. Io non mi accostavo,...

Continua a leggere

I lavoratori delle Edizioni Dehoniane manifestano contro l’improvvisa chiusura

“Vergogna!” è stato uno degli slogan più utilizzati nella manifestazione dei lavoratori delle Edizioni Dehoniane dichiarate fallite senza alcun preventivo confronto sindacale e nessun reale tentativo di trovare una soluzione occupazionale per i 25 lavoratori – tra i quali una giornalista addetta stampa – che in tal modo hanno perso il posto di lavoro da un giorno all’altro. Chiude, in questo modo traumatico, una esperienza editoriale che durava da 60 anni. La manifestazione si è svolta a Bologna, nella...

Continua a leggere

ELEZIONI ORDINE DEI GIORNALISTI 2021. Risultati della seconda convocazione: i professionisti non hanno raggiunto il quorum e vanno al ballottaggio. Esiti definitivi invece per i pubblicisti

Con la giornata di voto in presenza ai seggi di domenica 24 ottobre si è concluso il secondo turno delle ELEZIONI DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI 2021. Una consultazione elettorale che, per la prima volta nella storia dell’OdG, ha messo a disposizione degli iscritti anche due giorni di voto telematico, mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre. In MODALITÀ TELEMATICA, tra il 20 e il 21 ottobre, ha votato la maggior parte dei colleghi, dimostrando di gradire la novità del voto digitale.Fra i PROFESSIONISTI 371 utenti (pari al 24,33%) per il...

Continua a leggere

IL PRESIDENTE DI LUNA NERA: un romanzo di Claudio Visani in uscita il 7 ottobre 2021

Claudio Visani è pronto con la sua ennesima fatica letteraria. Il libro esce giovedì 7 ottobre sia in cartaceo che in ebook. La presentazione avrà luogo venerdì 22 ottobre 2021 alle ore 18 presso la Libreria Coop Ambasciatori di Bologna (via Orefici, 19), con l’autore dialogherà Luca Bottura. Alcune note sulla trama.Mauro Dall’Osso è un figlio delle periferie, un ragazzotto romagnolo con poca voglia di studiare e lavorare e con una passione sfrenata per le donne. Per sfuggire al destino degli ultimi, cercare notorietà e successo...

Continua a leggere